Yamaha EC-03 : Due ruote elettriche da citta’
Pensato per chi vuole spostarsi senza inquinare, EC-03 è agile, rapido e conveniente. Grazie al peso di soli 56 kg e alle dimensioni contenute può anche essere portato a casa o in ufficio, ed è praticissimo perché può essere ricaricato con una normale presa di corrente domestica EC-03 è facile da guidare anche per chi non ha mai usato né uno scooter né una moto. (Per guidare EC-03 è necessario il “patentino”, come per gli scooter o le moto da 50 cc.) In più, ha osti d’esercizio e manutenzione bassissimi, è silenzioso e pulito, ed ha prestazioni sorprendenti ue modalità di funzionamento del motore elettrico che consentono di passare da una velocita’ Standard a quella Power che dà una grinta maggiore
Si carica con le normali prese elettriche domestiche ; autonomia di circa 46 km alla velocità di 30km/h in modalità standard
Il tre ruote Piaggio MP3 Hybrid: rispetta l’ambiente
Non semplicemente “uno scooter con due motori” ma un nuovo, avanzatissimo concetto di motorizzazione che integra la propulsione termica
a basso impatto ambientale con la motorizzazione elettrica. La soluzione MP3 Hybrid garantisce il pieno
rispetto dell’ambiente, a costi di esercizio addirittura ridotti e riprende le dotazioni di innovazione, sicurezza e
divertimento nella guida che hanno decretato successo di Piaggio MP3. La sinergia dei due motori, ottenuta
attraverso la gestione elettronica integrata, consente migliori prestazioni e una riduzione dei consumi di
benzina (percorrenza fino a 60 km/l) e delle emissioni di CO2, che scendono a soli 40 g/km (utilizzo 65% ibrido
e 35% elettrico). E in modalità “solo elettrico” MP3 Hybrid può accedere alle ZTL e alle zone contraddistinte
dall’obbligo di “emissioni zero”.
Attenti alle batterie
Le batterie sono il cuore del veicolo ed elemento chiave da valutare per una scelta oculata.
Christian Baio, Direttore Marketing di Oxygen a tal proposito afferma “Parametro fondamentale di valutazione è il “ciclo di vita” delle batterie: quante volte puoi caricare e scaricare completamente la batteria senza compromettere troppo la sua capacità di immagazzinamento di energia. La nostra batteria ha una capacità di oltre 2.000 cicli che significa che se si usa lo scooter tutti i giorni (compreso sabato e domenica, natale, capodanno, pasqua, ferragosto…) si parla di oltre 5 anni e mezzo. A quel punto, però, la batteria non è finita ma ancora a circa l’80% di capacità. Ecco quindi che un alto investimento iniziale viene giustificato da un rendimento del prodotto per moltissimi anni.”Quindi non fatevi attirare solo dal basso costo !!!

CargoScooter di OXYGEN
Le poste svizzere scelgono un Made in Italy elettrico al 100%
La Svizzera, conferma il suo impegno per migliorare la vita e l’ambiente dei suoi cittadini scegliendo ancora una volta, tra le innumerevoli realtà italiane e straniere presenti sul mercato, l’azienda italiana Oxygen come partner per la realizzazione della flotta a due ruote ad impatto zero.
La collaborazione tra Swiss Post e Oxygen risale al 2008: dopo aver ordinato 250 CargoScooter per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, due anni fa le Poste Svizzere avevano già rinnovato ad Oxygen la commessa.
LEGGI TUTTO
