h3>ANIE Sicurezza : Per far crescere le imprese del comparto ? prioritario incoraggiarne l?accesso al credito
?Si ? svolta oggi, presso la sede dell?ABI, l?Assemblea annuale dei soci di ANIE SICUREZZA, l?Associazione aderente ad ANIE Confindustria che raggruppa i principali operatori italiani del settore della Sicurezza Antincendio, Antintrusione, TVCC, Controllo Accessi e Building Automation.?
LEGGI TUTTO

Frejus , Saitta : Si alla sicurezza del tunnel, no all’incremento del traffico?
La Provincia di Torino ? contraria a qualsiasi aumento di capacit? di traffico automobilistico ipotizzato per la seconda canna del traforo del Frejus: oggi lo abbiamo ribadito ufficialmente a Roma, nel corso della conferenza dei servizi convocata per la modifica al progetto originario. La seconda canna del Frejus dovr? essere realizzata esclusivamente come canna di sicurezza: ben venga l?aumento della sicurezza nel tunnel autostradale del Frejus, ma non l?incremento del traffico. Siamo coerenti con quanto sosteniamo sulla Tav? .
LEGGI TUTTO

 L’innovazione tecnologica francese a “Sicurezza 2012”
Â
 Sette società francesi parteciperanno al Salone SICUREZZA 2012  (la più importante fiera del settore in Italia -Rho 7-9 novembre ), accompagnate da UBIFRANCE, l’Agenzia Francese per lo Sviluppo Internazionale delle Imprese. Le aziende presenteranno soluzioni avanzate nell’ambito della sicurezza sia fisica che logica, quali: sistemi innovativi per il controllo accessi a edifici, sistemi di analisi delle immagini di videosorveglianza, dispositivi di videosorveglianza 100 % autonomi e autoalimentati, barriere ad infrarossi per la protezione perimetrale di siti a cielo aperto, sistemi d’intervento e di strumentazione in ambienti marini e sottomarini. Tutti questi dispositivi, già perfettamente collaudati e utilizzati in diverse parti del mondo, vantano importanti committenti sia pubblici che privati in Francia e all’estero. Â
LEGGI TUTTO

Contrasto del bullismo e telecamere: le priorità del programma Sicurezza 2012 a Monfalcone
22 settembre 2012 Saranno la manutenzione straordinaria degli impianti di videosorveglianza e gli interventi a favore delle fasce deboli della popolazione (in particolare la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di bullismo e vandalismo) i progetti su cui il Comune di Monfalcone intende puntare per l’anno 2012 in materia di sicurezza.
All’interno dei finanziamenti stanziati dalla Regione Fvg per quest’anno, quindi, il Comune si appresta a chiedere 34.000 euro per migliorare ulteriormente il sistema di videosorveglianza e per mettere in campo interventi per la «prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e vandalismo e sviluppo dell’educazione alla legalità mediante corsi di autodifesa per i giovani».
LEGGI TUTTO

2^ edizione della Mostra Convegno ID Security
organizzata da edisef, si terrà il prossimo 19 aprile all’ATA Hotel di Villa Pamphili a Roma. La diffusione di Internet, l’utilizzo massiccio della posta elettronica, l’incremento delle transazioni telematiche e l’uso crescente di social network hanno favorito una massiccia circolazione in rete di dati personali, aumentandone esponenzialmente la vulnerabilità . L’evento ID Security nasce per approfondire le tematiche legate alla sicurezza dell’identità digitale e al contrasto dei crimini informatici: nel corso di una giornata di lavori, i massimi esperti del settore, provenienti dal mondo istituzionale e dal mondo IT, delineeranno il quadro attuale del fenomeno fornendo le indicazioni per le strategie del futuro e offrendo una panoramica delle iniziative avviate in materia di dematerializzazione.