www.ilmeteo.it
 
 
Sito Ufficiale STUDIOCOMET
 
 
ArCon
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   REGIONI - Emilia-Romagna

Ferrara :  scatta la magia della Musica di Strada

 

E’ stata presentata alla stampa la 27.a edizione del ‘Ferrara Buskers Festival’, Rassegna internazionale del musicista di strada in programma dal 21 al 31 agosto prossimi. Erano presenti all’incontro, tra gli altri,  il vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo Massimo Maisto, l’assessore comunale al Commercio Roberto Serra, il direttore artistico e il direttore organizzativo della manifestazione Stefano Bottoni e Luigi Russo, collaboratori e componenti dell’Associazione Ferrara Buskers Festival.

LEGGI TUTTO 

h3>Banda Larga: firmato l’accordo in Emilia Romagna e Piemonte

Un nuovo protocollo d’intesa per rafforzare e sviluppare la banda larga nel territorio piemontese, che mobiliterà complessivamente risorse per 90 milioni di euro ed un accordo di programma, con un investimento di 46 milioni, per azzerare entro la fine del 2013 il digital divide su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna: queste le due azioni congiunte in materia di infrastrutture e telecomunicazioni che Ministero dello sviluppo economico ha siglato con le regioni. Gli accordi sono in linea con il “progetto strategico Agenda digitale italiana”. I contenuti dell’accordo con il

LEGGI TUTTO 

Trento, Piacenza e Verbania in testa alla graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica :Torino prima tra le grandi città e Napoli prima tra quelle del sud

Un’edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza. Sono infatti ancora troppe le emergenze irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. La messa a normadelle scuole resta il tallone d’Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36%degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e un 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. È questa la fotografiascattata da Ecosistema Scuola 2012, il rapporto di Legambiente sulla qualitàdelle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondariadi primo grado di 96 capoluoghi di provincia.

LEGGI TUTTO 

 Sabato a Bellariva “Open day esplora il mare”

6 settembre 2012 , Sabato a Bellariva “Open day esplora il mare”, un grande giorno di festa dedicato al mare. Presente un autoarticolato dedicato a Marco SimoncelliPer l’occasione il gruppo di CI.VI.VO., in collaborazione con il confinante Centro Nautico Velamania, metterà a disposizione gratuitamente mosconi, catamarani, imbarcazioni a vela, canoe singole e doppie unitamente alla possibilità di fare gite in gommone e provare, a traino di un motoscafo, il “banana”, mentre il bagno 95 “Florido” in veste di sponsor e collaboratore metterà a disposizione per i partecipanti le brandine. Un evento che, grazie alla “Fondazione Simoncelli”, si arricchirà con la presenza di un autoarticolato dedicato allo scomparso campione motociclistico Marco Simoncelli distribuendo gadget gratuiti.

Reggio Emilia : riparte “Movimentiamoci in città” camminate per anziani alla scoperta del centro storico

3 settembre 2012 ,  Riprendono gli appuntamenti di “Movimentiamoci in città” organizzati dal  Comune di Reggio Emilia , Polo Città storica in collaborazione con Uisp per offrire agli anziani occasioni di svago e di movimento alla scoperta di alcuni luoghi del centro storico. Obiettivo dell’iniziativa, completamente gratuita, è infatti invogliare le persone più anziane a evitare l’isolamento creando opportunità di socializzazione e di moto.
Il primo appuntamento, dopo la pausa estiva, è per mercoledì 5 settembre con ritrovo alle ore 9.30 in piazzale Fiume, davanti al Catomes Tot. Il gruppo visiterà la chiesa di San Prospero e la Cattedrale. La camminata sarà guidata da un tecnico volontario Uisp che si occuperà di illustrare i luoghi d’interesse lungo i percorsi.

LEGGI TUTTO 

 
art_comet_ivrea ©2011
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.