PREMIO SMART COMMUNITIES: ecco i 12 enti e comuni italiani vincitori
Il Convegno che ha fatto da cornice alla premiazione ha rappresentato un momento di confronto sulla necessità di trovare un nuovo assetto, sostenibile anche dal punto di vista economico, che veda i Comuni protagonisti attivi nell’erogazione di servizi tradizionali ed innovativi ai cittadini e alle piccole e medie imprese, anche in logica Smart City e Smart Communities. L’evento è stato aperto dall’intervento di Mauro Savini di ANCI, che ha dato una panoramica generale di quello che sta accadendo in Italia in tema di innovazione urbana e smart cities. Attraverso i dati dell’Osservatorio Nazionale ANCI Smart City, è emerso come le città condividano attraverso la rete informazioni ed esperienze di innovazione urbana
LEGGI TUTTO

Dal 28 al 30 ottobre l’Assemblea annuale dell’ANCI

Piero Fassino
Le riforme istituzionali, il fisco locale, le questioni dell’accoglienze, la domanda di welfare sempre crescente nei territori. E’ una fase che vede il sistema dei Comuni protagonista di rilevanti cambiamenti, quella in cui si aprirà la XXXII Assemblea annuale dell’ANCI, prevista dal 28 al 30 Ottobre prossimi al Lingotto di Torino. E’ il titolo della manifestazione, ‘’L’Italia che crede, che ama, che lotta, l’Italia che vince’’ a dare la misura della responsabilità con cui i Comuni si ritroveranno in occasione dell’assise annuale dell’Associazione. E la vasta piattaforma di proposte e idee dei Comuni, che verrÃ
LEGGI TUTTO

Salviamo le coste
L’Italia ha una partita tutta da giocare: salvare le sue coste. Da sempre i paesaggi costieri rappresentano una parte rilevante
dell’identità , della storia e della memoria collettiva del nostro Paese, oltre che una risorsa turistica importantissima e un patrimonio naturale di straordinario pregio. Eppure, le trasformazioni avvenute negli ultimi anni attestano una realtà allarmante che non accenna a cambiare.
LEGGI TUTTO

Dichiarazione Mondiale dei Giovani per il Clima e diretta streaming dalla COP20
Â
Il 30 novembre, in occasione della plenaria di chiusura della COY10 – Conference of Youth, è stata approvata la Dichiarazione Mondiale dei Giovani sul Clima.
La COY10, inaugurata a Lima il 28 novembre, ha riunito giovani provenienti da ogni parte del mondo per discutere tematiche relative ai cambiamenti climatici in vista della successiva COP – Conference of Parties sul clima, che il 12 dicembre volgerà al termine. A seguito di intensi dibattiti all’interno di 14 working group, ciascuno incentrato su un aspetto specifico della tematica ambientale, è stato redatto ed approvato un documento che riassume le istanze dei giovani, rappresentando un’esortazione ai decisori politici riuniti per la Conferenza delle Parti.
LEGGI TUTTO

Gestioni associate: con superamento patto di stabilità si semplificherebbero

Dimitri Tasso
‘Il superamento del Patto di Stabilita’ consentirebbe a migliaia di Comuni di realizzare piu’ agevolmente il percorso delle gestioni associate delle funzioni fondamentali, che sta impegnando gran parte della gia’ scarse risorse a disposizione negli stessi Enti’‘. Lo afferma Dimitri Tasso, coordinatore nazionale Unioni di Comuni dell’ANCI e sindaco di Montiglio Monferrato, presente stamani a Montecitorio all’incontro tra ANCI e Presidenza della Camera. ’Nonostante le enormi difficolta’ attuali – prosegue Tasso – numerosi piccoli Comuni stanno cercando di adeguare alle diverse realta’ dei singoli territori gli
LEGGI TUTTO
