Il Router VPN per Small Office e Home Office
Sitecom presenta il WLR-4002B Wireless Gigabit VPN Router N300, componente della linea ForBusiness dedicata al segmento SoHo (Small Office Home Office). Oggi, anche le microimprese, ad esempio una ditta individuale immobiliare o uno studio di progettazione devono disporre di una connettività sicura e veloce. Il WLR-4002B rappresenta il partner perfetto per gli uffici di piccole dimensioni e fornisce una soluzione VPN economica e affidabile. Il router supporta simultaneamente cinque tunnel VPN e, pertanto, collega
LEGGI TUTTO
Made in Italy il letto che scende dal soffitto con un click
A volte gli alloggi piccoli sono catalogati dalla nostra mente come spazi difficili da arredare .Una visione molto ridotta e schematica che ci porta subito ad alcune considerazione ed a domande del tipo “ dove metto il letto?” “compro un sofa letto” ? “ mi conviene cercare uno spazio più grande”? Ci sono molte soluzioni salva-spazio che vengono applicate sulle pareti ma il soffitto fino ad ora non era mai stato preso in considerazione cosi che possiamo finalmente sciogliere i precedenti quesiti avendo trovato l’innovativa ed originale
LEGGI TUTTO
Arriva a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione
Telecom Italia ha avviato a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione (NGAN) che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. L’iniziativa si inserisce nel piano di sviluppo nazionale di Telecom Italia per la realizzazione della rete NGAN con architettura FTTcab (Fiber to the cabinet), che prevede di raggiungere 100 città entro il 2014, con una copertura di circa 6 milioni di unità immobiliari, corrispondenti al 25% della popolazione. I lavori sono già iniziati in diverse zone della città. A partire dal prossimo anno i cittadini di Palermo potranno cominciare a usufruire di connessioni ultrabroadband con velocità a partire da un minimo di 30 fino ad un massimo di 80 Megabit al secondo.
LEGGI TUTTO
Illuminazione pubblica intelligente
Un progetto innovativo scaturito dall’idea di individuare un modello di città a costo zero e fare in modo che attraverso l’innovazione si possano investire più risorse risparmiate attraverso l’innovazione stessa. Questa soluzione è stata annunciata da IBM,UniCredit e Umpi . “IBM, Unicredit e Umpi sono stati i primi a mettere in campo capacità di collaborazione e di integrazione con l’obiettivo di proporre soluzioni concrete e realizzabili a tutte le città italiane che vogliono fare un passo verso l’innovazione, in questo contesto di grande incertezza economica.” ha dichiarato Maria Cristina Farioli, Direttore Marketing, Comunicazione e Citizenship IBM Italia.
LEGGI TUTTO
Agenda digitale: decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
20 ottobre 2012 – E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 245 del 19 ottobre il decreto sull’Agenda digitale italiana, che contiene anche le regole dell’e-Health .Una regolamentazione su diversi provvedimenti che vanno dalla carta di identita’ unificata alla tessera sanitaria , dai certificati via web alle ricette on-line tanto per citarne alcuni.. In sintesi i titoli dei temi interessati : Anagrafe unificata, Domicilio digitale del cittadino e obbligo di PEC per le imprese, Giustizia digitale, Amministrazione digitale, Biglietti di viaggio elettronici e sistemi di trasporto, Procedure digitali per acquisto di beni e servizi intelligente, Servizi e innovazioni per favorire l’Istruzione digitale, Misure per la Sanità digitale,Moneta e fatturazione elettronica, Start up, Credito di imposta al 50% per la realizzazione di nuove infrastrutture etc etc.
il testo completo è disponibile sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre (Supplemento Ordinario n.194)