www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 Ruote Green   Moto | Bici

Comuni: Firmata intesa Città dei Motori e Federazione Motociclistica Italiana, Fous su Turismo e sicurezza stradale.

Realizzare un progetto per promuovere il turismo motoristico a due ruote; definire un itinerario delle “città amiche dei motociclisti”; impegno comune per iniziative di informazione e formazione sul tema della sicurezza stradale a partire dalle scuole; organizzazione della “Giornata italiana della sicurezza stradale”. Sono alcuni dei punti fondanti del nuovo protocollo firmato oggi a Roma da Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori, e da Giovanni Copioli, presidente della Federazione Motociclistica Italiana.

Per Luigi Zironi, presidente CdM, “guardiamo al mondo delle due ruote come uno dei pilastri della valorizzazione del Made in Italy motoristico condotta in questi anni dalla Rete. FMI è un compagno di viaggio fondamentale su molte tematiche, dal turismo motoristico legato ai marchi storici alla sicurezza stradale. Un partner così radicato nel Paese, attivo e appassionato è una grande risorsa per Città dei Motori. Il consolidamento del nostro legame potrà aprire nuove opportunità comuni davanti alle sfide che ci attendono”

LEGGI TUTTO 

Dott amplia la sua offerta a Torino con l’arrivo di 500 e-bike

Dott, operatore  europeo della micromobilità urbana, espande la propria flotta a Torino con l’introduzione di 500 biciclette a pedalata assistita. Questi nuovi mezzi si aggiungono ai monopattini già presenti in città e nei comuni limitrofi di Collegno, Moncalieri, Nichelino e Rivoli, contribuendo a rendere la mobilità urbana più accessibile e diversificata. Le biciclette elettriche, infatti, consentono di raggiungere una fascia di utenti più ampia: i dati raccolti da Dott confermano che le e-bike vengono spesso scelte per spostamenti più lunghi e sono particolarmente apprezzate dal pubblico femminile.

LEGGI TUTTO 

Yamaha EC-03 : Due ruote elettriche da citta’

 Pensato per chi vuole spostarsi senza inquinare, EC-03 è agile, rapido e conveniente. Grazie al peso di soli 56 kg e alle dimensioni contenute può anche essere portato a casa o in ufficio, ed è praticissimo perché può essere ricaricato con una normale presa di corrente domestica  EC-03 è facile da guidare anche per chi non ha mai usato né uno scooter né una moto. (Per guidare EC-03 è necessario il “patentino”, come per gli scooter o le moto da 50 cc.)  In più, ha  osti d’esercizio e manutenzione bassissimi, è silenzioso e pulito, ed ha prestazioni sorprendenti  ue modalità di funzionamento del motore elettrico che consentono di passare da una velocita’ Standard a quella Power che dà una grinta  maggiore

Si carica con le normali prese elettriche domestiche ; autonomia di circa 46 km alla velocità di 30km/h in modalità standard

Il tre ruote Piaggio MP3 Hybrid: rispetta l’ambiente

Non semplicemente “uno scooter con due motori” ma un nuovo, avanzatissimo concetto di motorizzazione che integra la propulsione termica
a basso impatto ambientale con la motorizzazione elettrica. La soluzione MP3 Hybrid garantisce il pieno
rispetto dell’ambiente, a costi di esercizio addirittura ridotti e riprende le dotazioni di innovazione, sicurezza e
divertimento nella guida che hanno decretato successo di Piaggio MP3. La sinergia dei due motori, ottenuta
attraverso la gestione elettronica integrata, consente migliori prestazioni e una riduzione dei consumi di
benzina (percorrenza fino a 60 km/l) e delle emissioni di CO2, che scendono a soli 40 g/km (utilizzo 65% ibrido
e 35% elettrico). E in modalità “solo elettrico” MP3 Hybrid può accedere alle ZTL e alle zone contraddistinte
dall’obbligo di “emissioni zero”.

Cruiser Italwin : la bicicletta elettrica a pedalata assistita

Italwin propone una bici da passeggio dalla linea molto comoda: un manubrio alto e largo, il telaio particolarmente confortevole e tutta la tecnologia Italwin: nasce così una bici emozionale, ideale per le vacanze o per le scorribande più spensierate.

La velocità massima assistita è inferiore ai 25 km/h per un’autonomia massima – con assistenza elettrica – di circa 40 km. Monta un motore elettrico da 250 W trifase senza spazzole né sensori, dotato di una batteria al nichel-metallo (NiMh) da 24V 10Ah oppure, su richiesta, con batteria al litio (Li-ion) da 24V 9Ah. Il tempo di ricarica della batteria è inferiore alle 6 ore.

Ha un sensore ottico a risposta rapida, cambio Shimano® a 7 velocità, cerchi in alluminio da 26” e camere auto-sigillanti. Il telaio è in alluminio 6061 e misura 49 cm di altezza, la forcella è rigida e la sella è “cruiser style”, ampia e morbida per essere particolarmente confortevole. La bici pesa in tutto (compresa la batteria) 25 kg .

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.