www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 Digital City   Tecnologie

Il costo delle materie prime aggrava la crisi del comparto cavi

Stefano Bulletti

19  ottobre 2012. È una vera e propria emergenza quella che si trovano ad affrontare i produttori di fili per avvolgimento che fanno capo ad AICE, associazione aderente a Confindustria ANIE. Il comparto è costituito da aziende elettromeccaniche che producono fili metallici smaltati per motori elettrici, trasformatori e bobine con un fatturato globale di 700 milioni di euro.  Già nei primi nove mesi del 2012, l’industria italiana dei cavi ha fatto registrare un calo su base annua del fatturato del mercato interno del 20%, in ragione dei più recenti

LEGGI TUTTO 

Estel Conference al via con le avanguardie tecnologiche nelle telecomunicazioni

2 ottobre 2012 – Nell’ambito del dibattito sull’Agenda Digitale Europea, inizia  oggi  (fino al 5 ottobre) Estel Conference, la prima conferenza internazionale in Europa sul tema delle telecomunicazioni satellitari e servizi integrati per il miglioramento della qualità della vita per i cittadini europei, promossa da IEEE-AESS, la più prestigiosa associazione mondiale  per la promozione dello sviluppo tecnologico aerospaziale e delle comunicazioni. «Oggi – sottolinea Giuliano Berretta, General Chair della conferenza – la quasi totalità dei servizi è monitorata attraverso una rete tecnologica, in cui le telecomunicazioni satellitari giocano un ruolo di primo piano. Ci auguriamo che questo appuntamento di rilevanza internazionale possa radicare in Italia testimoniando dell’eccellenza tecnologica, e non solo culturale, di cui il nostro Paese è portatore».

LEGGI TUTTO 

“L’Agenda digitale per lo sviluppo dei contenuti culturali”

 1 ottobre  2012 – Rimettere al centro i contenuti online. E’ questa la grande sfida che sarà lanciata dal convegno “L’Agenda digitale per lo sviluppo dei contenuti culturali”, organizzato da Confindustria Cultura Italia e dall’Associazione Produttori Televisivi (APT), in programma il 3 ottobre a Roma nell’Auditorium del Parco della Musica, sala delle Risonanze (viale Pietro de Coubertin, 30) a partire dalle 10.30.  L’industria italiana dei contenuti culturali, oltre a essere un fondamentale settore economico del nostro Paese, rappresenta, nei suoi vari segmenti, eccellenze a livello mondiale. Cinema, musica, spettacolo dal vivo, libri, editoria periodica, produzioni televisive,  videogiochi, sono la massima espressione culturale del made in Italy. I numeri parlano chiaro: l’industria culturale italiana riunisce oltre 17mila imprese, che danno lavoro complessivamente a circa 300 mila persone, per un valore aggiunto pari a circa 16 miliardi di euro.

LEGGI TUTTO 

Sanità digitale : il Progetto Renewing Health  per migliorare la vita dei pazienti cronici

 

– Il progetto RENEWING HEALTH si è aggiudicato il primo premio “eGov 2012” nella sezione “Servizi all’utenza più intelligenti”, premio  che ha visto in gara a Riccione 90 enti e 135 progetti da tutta Italia . La motivazione della giuria: il tema della sanità e dei servizi di supporto alla salute degli utenti, nonché qualunque iniziativa che miri a migliorare il servizio offerto dalle istituzioni sanitarie è sicuramente lodevole. Nello specifico il progetto dimostra come l’applicazione intelligente e

LEGGI TUTTO 

 
All Digital Forum: In Fiera a Vicenza, il 21 e 22 giugno, lo stato dell’arte del digitale in Italia.  

20 giugno 2012 , All Digital (www.alldigitalexpo.it), il più importante Forum italiano dedicato alle tecnologie digitali – in programma il 21 e 22 giugno in Fiera a Vicenza – Padiglione L – inaugura la terza edizione con un’area espositiva, un denso programma di convegni e seminari (più di 20) e una sezione dedicata alla formazione professionale sviluppati sotto il segno dell’innovazione. Le aziende presenti e i congressi dedicati alle nuove tecnologie mostrano i numeri di un comparto particolarmente attivo. La tendenza per il 2012, ampiamente espressa sia nel panel espositivo che congressuale, indica una imprenditorialità che ruota in particolar modo attorno al comparto della domotica, delle città e delle case intelligenti e della interoperabilità tra i sistemi: dall’edilizia a basso risparmio energetico, alla sicurezza nel cablaggio domestico fino agli innovativi prodotti in fibra ottica, questi ultimi rappresentati da un’azienda leader mondiale del settore come Prysmian.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.