Il decreto ministeriale delle fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico
Il 5 novembre scorso è passata al vaglio della Conferenza Unificata la bozza del Decreto Ministeriale delle fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico. ANIE Rinnovabili, dopo aver condiviso alcune problematiche con i rappresentati delle Regioni, ritiene che qualche piccolo risultato sia stato raggiunto. Tuttavia la bozza di Decreto entrata in Conferenza non era quella sulla quale gli addetti ai lavori hanno basato le proprie osservazioni e presentato le proposte di modifica. Pertanto, oltre ai temi relativi alle tariffe incentivanti per gli impianti di piccola taglia, ai meccanismi di salvaguardia rispetto al raggiungimento del tetto dei 5,8 miliardi di euro del contatore, al valore unitario dell’incentivo identico sia in caso di uso di componenti nuovi che di componenti rigenerati per gli impianti di piccola taglia, si sono aperte, con la nuova bozza,