www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   Primo piano

Goletta Verde 2014 : bilancio sulla salute del mare italiano

 

Su 264 campioni di acqua analizzati dal laboratorio mobile di Goletta Verde, il 55% è risultato fuori legge per i parametri microbiologici previsti dalla normativa. Si tratta di un punto inquinato ogni 51 km di costa. Sono 124 i campioni inquinati prelevati presso foci di fiumi, canali e scarichi sospetti, mentre sono 22 quelli relativi a spiagge affollate di turisti. Le criticità sono state riscontrate in gran parte delle regioni italiane. Abruzzo e Marche cumulano la più alta percentuale di punti critici, rispettivamente con l’88% e l’83% dei prelievi risultati inquinati. Le due regioni sono state penalizzate dalle forti piogge dei giorni precedenti al campionamento e dall’elevato numero di corsi d’acqua e canali che sfociano in mare.

LEGGI TUTTO 

Sicurezza e sostenibilità, ecco l’isola ecologica per il porto di Lampedusa

 

Vittorio Cogliati Dezza , presidente Legambiente

L’olio lubrificante usato è uno tra i rifiuti più pericolosi per l’ambiente: quattro chili di olio usato, il cambio di un’auto per intenderci, se versati in acqua inquinano una superficie grande come sei piscine olimpiche e causano la morte per asfissia della fauna e della flora sottostante. Nonostante ciò lo sversamento illecito degli oli è un fenomeno ancora troppo sottovalutato. In occasione del passaggio della Goletta Verde a Lampedusa, il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati – main partner della storica campagna estiva di Legambiente – ha voluto donare alle autorità locali un’isola ecologica all’interno della quale saranno posti un serbatoio da 500 litri per la raccolta

LEGGI TUTTO 

Aperte le iscrizioni per i campi estivi di volontariato di Legambiente

Si apre a luglio la stagione estiva dei campi di volontariato organizzati da Legambiente. Siracusa e Pozzuoli sono le proposte per chi volesse apprezzare le bellezze dei territori marini. Un’ottima occasione per vivere e migliorare l’ambiente. Siracusa, in due turni (22-31 luglio, 1-10 agosto), offrirà la possibilità di avere un rapporto diretto con l’archeologia e con il mare, grazie a eccezionali immersioni presso secche e relitti. I volontari saranno impegnati nella pulizia della costa e dei fondali; si dedicheranno, inoltre, alla sensibilizzazione dei turisti e locali alle principali tematiche ambientaliste. A Pozzuoli (5-14 agosto) il progetto prevede la mappatura e rilievo in 3D dei manufatti romani, per giungere alla realizzazione di cartine descrittive a fini divulgativi. I partecipanti prenderanno parte a monitoraggi, pulizia dei fondali e altre attività didattiche.

LEGGI TUTTO 

il Tour ANCI per EXPO fa tappa a Venafro

 

Si scrive Venafro, si legge Molise. Saranno tutti i 136 Comuni della Regione, le associazioni, le istituzioni e quasi 40 scuole dell’intera regione, i protagonisti della quarta tappa del tour di ANCIperEXPO, che parte domani 26 maggio nella cittadina molisana, per concludersi il prossimo 31 maggio. Un’intera settimana per un viaggio nella storia, nelle tradizioni e nelle eccellenze enogastronomiche del Molise, attraverso convegni, mostre, concerti, sfilate, seminari, visite guidate e passeggiate naturalistiche.

LEGGI TUTTO 

Progetto “Made in Italy : eccellenze in digitale”

La Camera di Commercio di Reggio Emilia partecipa all’iniziativa “Made in Italy: eccellenze in digitale” per l’assegnazione di borse di studio a giovani che per 6 mesi opereranno all’interno delle Camere di Commercio con il compito di affiancare le piccole e medie imprese nel percorso di digitalizzazione.  Termine per presentare la candidatura è prevista entro il 28 maggio 2014 alle ore 14,00 Bando e regolemtno per l’assegnazione delle borse di studio sono scaricabili dal sito camerale www.re.camcom.gov.it

15 maggio 2014

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.