www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   Primo piano

Vodafone-Huawei

Reti mobili per emergenza e non solo

Vodafone e l’organizzazione umanitaria non governativa specializzata nel settore delle telecomunicazioni in situazioni di emergenza Télécoms sans Frontières (TSF), hanno annunciato la firma di un accordo per contribuire ad attivare reti mobili di emergenza nelle zone colpite da calamità. Gli esperti di Vodafone, insieme a Huawei e al suo

LEGGI TUTTO 

Frecciarossa

Frecciarossa

Wi-Fi sul Frecciarossa

Ferrovie dello Stato e Telecom Italia hanno prorogato fino al 31 marzo la promozione che permette di connettersi a Internet  gratuitamente a bordo treno  nella tratta ad Alta Velocità Torino – Napoli.
L’obiettivo è offrire ad un più ampio numero di viaggiatori dell’Alta Velocità  la possibilità di sperimentare l’innovativo servizio e le potenzialità della connessione Wi-Fi.

LEGGI TUTTO 

Stefania Prestigiacomo, Mauro Moretti e Verde Rossella Moroni

Torna sui binari il Treno Verde

Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato – realizzato quest’anno con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la collaborazione di ANCI nell’ambito della campagna Patto dei Sindaci e con il contributo di Telecom Italia – porta a bordo tante informazioni sulla mobilità sostenibile, l’energia rinnovabile, il risparmio energetico, le scelte d’acquisto responsabili e la corretta gestione dei rifiuti. La presentazione è avvenuta con la partecipazione del Ministro

LEGGI TUTTO 

Eolico

Eolico

Eolico: meno installazioni rispetto al 2009

Nell’arco dell’ultimo anno si è registrata nuova potenza eolica installata pari a 950 MW, quasi due miliardi di Euro di investimenti: una crescita importante, eppure di circa il 15% inferiore rispetto al 2009. APER (Associazione Produttori energia da fonti rinnovabili ) vede in questa flessione un segnale da non ignorare. Le cause di tale rallentamento sono certamente ascrivibili alle alterne vicende che hanno caratterizzato lo sviluppo dell’eolico nel 2010: la crescente difficoltà nel finanziamento di nuovi progetti e la confusione normativa hanno senza dubbio giocato un ruolo fondamentale.

LEGGI TUTTO 

Antonio Prade - Sindaco di Belluno

Antonio Prade - Sindaco di Belluno

Belluno

La città, circa 37.000 abitanti, torna al primo posto della classifica Ecosistema Urbano 2011. Un primato che aveva già ottenuto anche nel 2008 e nel 2009 Alla conquista della vetta tra i 27 parametri della ricerca, ha contribuito anche la ridotta produzione pro capite di rifiuti che la vede al quinto posto e l’analisi sulla qualutà dell’aria (dodicesima posizione): Inoltre il Comune ha ricevuto già nel 2007 la certificazione EMAS confermata dopo controllo ispettivo anche per il 2008. La certificazione

LEGGI TUTTO 

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.